VerbACxSS
su verbi analitici, complessità, verbi sintetici, e semplificazione. Per l’accessibilità.
Il progetto sistematizza la relazione dei verbi analitici con i verbi sintetici, che non ha una adeguata trattazione nella lingua italiana. Inquadra tale tema in una prospettiva di interfaccia sintattico-lessicale e lo integra nell’ambito dei criteri della semplificazione e dell’accessibilità linguistica.
Tale integrazione appare particolarmente significativa considerando che, nella discussione sulle nozioni di semplificazione o accessibilità linguistica, non si è tenuto conto dei diversi tipi verbali in termini di struttura interna e di analiticità. Laddove i criteri ‘lessicali’ sono stati valutati, l’attenzione è stata prestata alle sinonimie, anche in relazione all’appartenenza del lessico ai vari strati del vocabolario, ma non alle ricadute della struttura dei verbi sulla comprensione. Fa eccezione l’attenzione prestata alla complessità strutturale delle nominalizzazioni.
Valutata la processabilità e la diversa semplicità/complessità psicolinguistica dei verbi di tipo analitico e sintetico, il progetto prevede di sviluppare un ATS (Automatic Text Simplification) che terrà conto degli indici di leggibilità e delle regole di semplificazione già noti in letteratura, integrati dagli indici di complessità della struttura verbale.
Unità di ricerca
Features
Lorem ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet